Questa mattina con il collega Rodolfo Lena accompagnati dal direttore Dott. Pisani e dai dirigenti della UOC Dott. Calderoni e Dott.ssa Terrinoni, abbiamo visitato il reparto di Neuropsichiatria Infantile del Policlinico Umberto I, il più importante del Lazio e tra i principali del centro Italia per la presa in carico delle patologie psichiatriche e neurologiche nei minori.
Un’eccellenza che, però, si trova in gravi difficoltà:

Mancano medici e infermieri

Posti letto insufficienti

L’Unità Operativa di emergenza è stata inspiegabilmente disattivata

Serve una rete territoriale efficace e un centro diurno per garantire continuità assistenziale
Dopo la pandemia, il disagio psichico tra i giovani è in forte crescita: più casi di autolesionismo, disturbi alimentari e problemi di salute mentale. Eppure, la Regione Lazio continua a ignorare l’emergenza.

La giunta Rocca e la maggioranza di centrodestra devono smettere di tagliare sui servizi essenziali! La salute mentale dei nostri ragazzi non può essere un tema secondario.

Chiediamo interventi immediati per potenziare il reparto e garantire cure adeguate ai giovani pazienti e alle loro famiglie.