UOSD – Disturbi del Comportamento Alimentare della ASL di Frosinone, Aumentano le segnalazioni delle criticità

Aumentano le segnalazioni relativamente alle criticità presso la UOSD Disturbi del Comportamento Alimentare della ASL di Frosinone, la struttura dedicata alla diagnosi, alla cura ed alla riabilitazione dei pazienti affetti da Dca.
Con il personale attualmente presente nella struttura, nonostante un lavoro encomiabile, si riesce ad assicurare la presa in carico dei soli pazienti adulti e dei loro familiari, senza poter accogliere gli adolescenti che sono costretti a rivolgersi al privato o ai centri ospedalieri romani. Presso il Pronto Soccorso non è previsto il “percorso lilla”, non sono assegnati posti letto né presso il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC) né in day hospital, con la conseguenza del sovraccarico di urgenze che stazionano il PS di Frosinone.
Si tratta di servizi che andrebbero potenziati, come chiedo da tempo, e che invece sono in piena emergenza. A supporto degli strumenti per la cura dei disturbi del comportamento alimentare, maggiori investimenti si rendono necessari anche per la cura della salute mentale, specie nell’ambito della prevenzione.
L’esigenza di prevenzione e cura dei disturbi del comportamento alimentare dovrebbe essere prioritaria per qualsiasi amministrazione.